“It’s time to move !!!” (è tempo di muoversi) è stato lo slogan del “4° Marche Nordic Walking
Day”, una giornata dedicata a varie attività all’aria
aperta, per invitare tutti, dai bambini agli anziani a godere della nostra
splendida città, Ancona, riscoprendo il divertimento abbinato allo sport ed il movimento nei parchi cittadini.
Marche Nordic Walking Anwi, in occasione della giornata mondiale del nordic walking, ha consentito di provare gratuitamente e per tutto il giorno, le varie specializzazioni offerte dall’organizzazione, oltre ai corsi della SCUOLA ANWI ANCONA con istruttori riconosciuti a livello internazionale dall’INWA:
- l’Archery nordic walking, gara combinata con il tiro con l’arco
- l’Eco Orient-rail, per imparare le tecniche di orientamento durante le passeggiate di nordic walking
- inoltre varie forme di allenamento con l’utilizzo dei bastoncini di nordic walking per efficaci esercizi di ginnastica.
E’ stato proprio “il momento di muoversi” per tutti, dai piccini
impegnati nei
“giochi di Merlino” mentre i genitori praticavano il nordic walking , ai
nonni
e tutti coloro che soffrono di diabete i quali hanno potuto testare il
loro
livello glicemico grazie alle crocerossine volontarie ed hanno potuto
confrontarsi con il
Prof. Boemi dell’INRCA, con il Prof. Gambi dell’ATD di Ancona, soggetti
fondamentali del progetto “Il nordic walking Anwi per il diabete”,
ideato da
Stefanelli Stefania, istruttore certificato di nordic walking Anwi/Inwa,
con il
supporto di Damiano Iulio, atleta
dell' associazione nazionale diabetici in movimento "Andiamo", premio
changing
diabetes sport prize 2011, primo istruttore diabetico in Italia e
responsabile nazionale del settore nordic walking e diabete per Anwi.
I più sportivi, hanno esplorato la città dorica con un tour in mountain bike
dell’Ancona fortificata, partendo dalla Cittadella e toccando tutti i forti
cittadini, passando per i punti panoramici più belli.Marche Nordic Walking Anwi, in occasione della giornata mondiale del nordic walking, ha consentito di provare gratuitamente e per tutto il giorno, le varie specializzazioni offerte dall’organizzazione, oltre ai corsi della SCUOLA ANWI ANCONA con istruttori riconosciuti a livello internazionale dall’INWA:
- l’Archery nordic walking, gara combinata con il tiro con l’arco
- l’Eco Orient-rail, per imparare le tecniche di orientamento durante le passeggiate di nordic walking
- inoltre varie forme di allenamento con l’utilizzo dei bastoncini di nordic walking per efficaci esercizi di ginnastica.
Tutte le attività sportive in programma sono state ulteriormente replicate oltre quanto programmato, per la grandissima affluenza di persone interessate; grazie alla eccezionale squadra delle Scuole Adriatiche Anwi, presente all’evento con istruttori dalla riviera romagnola a quella marchigiana, è stato possibile soddisfare le richieste di tutti i presenti.
Questa manifestazione di divertimento e benessere per tutti, è stata la palese dimostrazione che creare una rete tra le associazioni di volontariato è la migliore formula per uno sviluppo ed una valorizzazione delle singole attività per un progetto comune: consentire ai partecipanti di ogni età ed esigenza di condividere insieme interessi ed attività nuove o poco praticate, ma soprattutto di riscoprire il piacere di divertirsi e muoversi all’aria aperta. Per informazioni su tutti gli eventi futuri www.marchenordicwalking.it